torna all'archivio Austria
Opera di: Rudolf von Ottenfeld
Periodo 1848
Tambour 1848
(Tamburino 1848)
Bella raffigurazione di un tamburino della fanteria di linea tedesca in tenuta di marcia che dimostra di avere sulle spalle ormai un buon numero di anni di servizio. La fascetta di tela annodata all'insù sullo sciaccò, rivela che il militare appartiene alle truppe imperiali che combattono in Ungheria. Tale segno di riconoscimento fu introdotto per distinguere i soldati fedeli alla monarchia dai numerosi disertori che passarono con tutto l'equipaggiamento dalla parte degli insorti magiari e che ancora vestivano l'uniforme austriaca.
Come da regolamento, al comando "riposo (Ruht)" impartito dal comandante, il tamburino può staccare lo strumento dal gancio di bandoliera e deporlo "a terra dinanzi i piedi in maniera che la pelle maestra guardi in avanti, quella di risonanza all'indietro e la vite d'accordo all'insù; in pari tempo si rimettono le bacchette nei passanti di cui è munita la bandoliera" (Abrichtungs-Reglement für die k.k. Linien- und Grenz-Infanterie).